Welcome to Beneficio fabrics

MISSION
SOSTENIBILE

BENEFICIO è una vetrina digitale dove ricercare, selezionare e acquistare in modo semplice e sicuro tessuti #madeinitaly, già prodotti, inutilizzati, disponibili in deadstock.

Oggi si discute di #sustainablefashion e di sourcing più rispettosi del nostro pianeta, per questo pensiamo che un modo immediato per produrre moda responsabile sia quello di attingere a centinaia di migliaia di metri di tessuti in eccesso che si trovano nei magazzini italiani!

Si tratta di esistenze che finiscono sprecate, se non distrutte.
Beneficio ha la mission di rendere disponibili questi materiali sostenibili a un pubblico ampio e internazionale realizzando tre tipi di risparmio ambientale:  

Acqua – il settore del fashion è il secondo più grande consumatore dell’approvvigionamento idrico mondiale. Il risparmio in termini di acqua altrimenti usata nel nuovo processo produttivo è enorme. Per ogni metro di tessuto in deadstock che riusciamo a introdurre nell’economia della moda di oggi si risparmia fino a 1000 litri d’acqua.

Emissioni di carbonio: la moda è il 4 settore più inquinante del mondo, responsabile del 10% delle emissioni globali annuali di carbonio. La maggior parte delle emissioni proviene dalla produzione di tessuti e potrebbe essere ridotta con operazioni più sostenibili come la scelta di usare disponibilità già prodotte.

Prodotti chimici – sono molti i prodotti chimici utilizzati nella produzione tessile contemporanea. La preparazione, la tintura e il finissaggio dei tessuti inquinano grandi quantità di acqua, aumentando la necessità di costosi trattamenti dell’acqua. Evitando nuovi processi si evita l’introduzione di nuovi inquinanti chimici nell’acqua.

Beneficio cerca di rigenerare il valore moda di ogni metro di tessuto, recuperarlo dal suo parcheggio, inserirlo nuovamente nel processo produttivo per cui è stato ideato, con il fine di completare il suo LCA  (Life Cycle Assessment). Un’attività ispirata dai principi di economia circolare e dal mantenimento dei prodotti e materiali in uso